Una volta un amico ha affermato con fierezza che alba e tramonto, sostanzialmente sono la stessa cosa. L’unica differenza è che mentre da una parte il sole sale, dall’altra scende.
Ferrea e folgorante logica.
Credo che abbia ragione. Aggiungerei anche un fattore distintivo basato sulle occhiaie e sul coefficente di rincoglionimento mattutino che può influire sulla percezione, ma sono solo quisquiglie.
Quisquiglie.
Ma allora, se alba e tramonto sono la stessa cosa, perché è ritenuto estremamente romantico solamente il sole che scende?
Cioè, ha del fascino anche il sole che sale. Ma quello è legato più a momenti zen di eremitaggio solitario o alla peggio, di fine serata in discoteca.
Credo che la risposta sia sempre quella: la pigrizia.
Quante probabilità ci sono che il vostro lui o la vostra lei acconsenta ad alzarsi alle 4 di mattino per vedere il sole che sale, così, perché è romantico?
Ci vai da solo se vuoi, che cazzo.
Poi vabbè, una volta ho sentito dire che l’alba ha gli stessi colori di quando per errore mischi i bianchi con i rossi e non metti il fogliettino magico e quindi sputtani tutta la biancheria.
Ferrea e folgorante logica.
Uno spritz aperol sul mare,
Dr. Eleken
